Torna Indietro

Una partita a carte per dirci "arrivederci"

26 Giugno 2407  Cari giocatori di Star Trek: Federation,

Vogliamo rivolgerci a tutta la nostra comunità di gioco, presente e passata, per guardare, dopo aver da poco superato il nostro undicesimo anniversario, al futuro del progetto.

Guardando ai dati di iscrizioni, login, e partecipazione, questi ultimi mesi sono stati estremamente complicati, con una considerevole e costante riduzione nel volume di gioco. Non è una questione nuova, e anzi ci siamo più volte confrontati sui temi come la difficoltà di formare nuovi utenti per portare avanti un progetto dalle meccaniche complesse, e forse ormai un po’ obsolete, come il “play-by-chat”. O ancora, il ricambio generazionale che, negli ultimi anni, purtroppo non c’è stato. Abbiamo cercato spesso soluzioni, più o meno di successo, per mantenere dritta la barra, e alta la qualità del progetto, senza snaturare ciò che Federation puntava ad essere nel panorama dei GDR di ambientazione Star Trek, affrontando allo stesso tempo le criticità che avevamo di fronte. Purtroppo, questi tentativi non hanno funzionato, e non siamo riusciti a invertire la tendenza alla contrazione della quantità di gioco che, adesso, merita una oggettiva e seria riflessione.

Il Gioco di Ruolo via chat richiede un impegno e delle tempistiche che, non siamo certo i primi a dirlo, diventano spesso difficili da conciliare con l’avanzare del tempo e delle vite delle persone che quel gioco di ruolo lo fanno. Gli studenti diventano adulti, le nostre vite familiari e lavorative impongono un riassestamento del nostro tempo libero, e il tempo per giocare, o per gestire, un gioco è sempre di meno, per tutti. Nonostante i tentativi di adattarsi, le modifiche al modo di giocare, il ridimensionamento della nostra ambientazione, in pochissimi possono dire oggi di avere le classiche “4-6 ore a settimana” da dedicare a Federation. Come staff, siamo noi i primi a riconoscere che questo impegno è ormai, per noi, troppo grande.

Ben inteso, ci sono e ci saranno sempre stati giocatori più assidui e giocatori più occasionali, ma un progetto come Federation deve potersi reggere su un nucleo di utenti costantemente attivi. Creare ambientazioni, muovere PNG, gestire le sottotrame, sviluppare il lato personale dei personaggi, e in ultimo gestire o giocare le quest, richiede insomma un impegno, e dei tempi, che la nostra piccola comunità di gioco non è più in grado di sostenere. Questo emerge sia da una valutazione oggettiva fatta sui dati dell’ultimo anno, con pochissimi nuovi iscritti e moltissimi giocatori che hanno abbandonato Federation, per incompatibilità di tempo o per divergenze di opinioni circa quale sia “la strada giusta”, sia da un confronto interno maturato con lo Staff, che non ha più il tempo né le energie per portare avanti un progetto così complesso.

Dare questa notizia ci rattrista, perché come gestori non si vorrebbe mai chiudere un gioco di ruolo longevo come Federation (11 anni, fra alti e bassi, una chiusura e un reboot). Ci rendiamo però conto che, con le forze attuali, tenere attivo un progetto come Federation significherebbe rovinarne tanto il potenziale, quanto il ricordo. Potremmo funzionare magari a scartamento ridotto, scendendo a compromessi con la qualità delle giocate a favore di tempistiche più veloci e trame meno accurate. Questo tuttavia, snaturerebbe la qualità per cui questa land, fra alti e bassi, si è sempre contraddistinta.

Allo stato attuale delle cose, quindi, ci troviamo a dover annunciare che Star Trek: Federation, terminata la quest conclusiva e concluso l’arco della “Nuova Federazione”, chiuderà al pubblico. Verranno mantenuti attivi gli account e sarà possibile giocare senza supporto master fino al 30 Giugno, per permettere ai giocatori di concludere degnamente le storie dei loro personaggi. In seguito, i login verranno sospesi. Durante questo periodo di chiusura, come staff ci proponiamo di valutare le opzioni per continuare a mantenere il gioco attivo in una forma più ristretta e leggera, e non escludiamo di aprire presto un nuovo capitolo di gioco nel prossimo futuro, con un’ambientazione diversa.

Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno creduto e hanno contribuito negli anni a Federation. Il nostro ringraziamento va a tutti i membri dello staff, passati e presenti, che più di tutti hanno reso possibile mantenere il progetto operativo fino ad oggi, e fra i quali più di qualcuno spinge per “tenere duro”. Agli utenti, senza i quali Federation non sarebbe diventata ciò che è, a quelli che ci hanno accompagnato nel cambiamento e a quelli che ci hanno fatto notare dove potevamo migliorare, va la nostra più profonda gratitudine per aver contribuito, insieme, a tenere aperto per ben 11 anni.

Che cosa riserva il futuro? La verità è che non lo sappiamo. Questa versione di Federation è la seconda, dopo una chiusura durata tre anni. Non escludiamo che un giorno, con nuove idee e nuove forze, il progetto possa rinascere sotto una forma diversa. Per il momento, ci piace pensarci tutti seduti intorno a un tavolo a giocare a poker come l’equipaggio dell’Enterprise, certi di aver dato il massimo nel presente, e guardando con speranza ad un futuro dove questo non è stato un “addio”, ma un “arrivederci”.

Lunga vita e prosperità,
Lo Staff di Star Trek: Federation